Geoillazioni

1 – L’Acqua

1   –   L’ACQUA Antonio Dal Prà   –  geologo  –   dicembre 2020 in tempi di pandemia L’acqua è indispensabile per l’uomo. Senza l’acqua la vita non è possibile I dati numerici riportati sono da considerate approssimativi perché derivati da studi differenti e svolti in anni idrologici diversi. Tuttavia sono sufficienti ad evidenziare le dimensioni […]

2 – A proposito dell’Acqua

2   –   A proposito dell’Acqua Antonio Dal Prà  –  geologo  –  gennaio 2021 in tempi di pandemia Le risorse idriche di un paese derivano principalmente dagli afflussi meteorici, che alimentano la rete idrografica superficiale e le riserve di acqua sotterranea. L’Italia è il paese molto piovoso e ricco d’acqua. Ogni anno giungono al […]

3 – Vi racconto una storia.  La storia dell’acqua sotterranea.

3   –   Vi racconto una storia.  La storia dell’acqua sotterranea. Antonio Dal Prà   –   geologo  –  gennaio 2021   –  in tempi di pandemia Ogni giorno ciascuno di noi consuma mediamente, per il proprio fabbisogno , circa 300 litri  di acqua potabile, una quantità notevolissima, pari ad oltre 100 m3 all’anno.  […]

4 – Curiosità bizzarre sull’acqua nel sottosuolo

4   –   Curiosità bizzarre sull’acqua nel sottosuolo Ve ne racconto alcune. State svegli. Antonio Dal Prà  – geologo  –   gennaio 2021   –  in tempi di pandemia Vi ricordate gli iceberg che galleggiano sull’acqua del mare, una parte all’aria e 7-10 parti sotto il livello marino?  E L’olio del contadino entro la […]

7 – La Luna …….e la Geologia

7 – La Luna …….e la Geologia Prof. Antonio Prà geologo febbraio 2021 in tempi di pandemia Fantasie ? Misteri ? Certezze ? Mah… Ragazzi, ma che c’entra la luna con la geologia…..?? Aspettate un attimo e ci arriveremo. Intanto divertiamoci con qualche notizia, perché pare che la luna ne combini di tutti i colori….. […]

8 – L’origine della Terra ……e la Geologia

8 – L’origine della Terra ……e la Geologia Prof. Antonio Dal Prà – geologo – febbraio 2021 – in tempi di pandemia Tutto cominciò tanto tempo fa, come nelle favole : ben 14 miliardi di anni fa. Dal nulla. Dal niente. Impossibile immaginare. Un grande mistero. Mistero profondo ancora oggi. Gli astronomi, individui piuttosto strani […]

9 – Storie della terra

9 – Storie della terra Dalla nascita ad oggi, tanto per divertirci. Prof. Antonio Dal Prà geologo marzo 2021 in tempi di pandemia Ragazzi, vi dico subito che la storia della terra è terribile , inimmaginabile, sconvolgente, impressionante.  Fin dalla solidificazione della crosta rocciosa la terra ha subito grandiosi cambiamenti , che ne hanno mutato […]

10 – Il bilancio idrologico….. l’infiltrazione dell’acqua nel sottosuolo E un po’ di idrogeologia….. 

10 – Il bilancio idrologico….. l’infiltrazione dell’acqua nel sottosuolo E un po’ di idrogeologia…..  Prof. Antonio Dal Prà geologo marzo 2021 in tempi di pandemia Ragazzi, l’acqua che vi arriva in casa, buona acqua potabile , sicura e controllata, che vi fornisce il vostro benedetto acquedotto e che serve per i vostri usi domestici, proviene […]

11 – Quattro parole sul carsismo…visto da un geologo 

11 – Quattro parole sul carsismo… visto da un geologo  Un mondo fantastico, misterioso, eterno, buio… Prof. Antonio Dal Prà – geologo – aprile 2021 in tempi di pandemia Tutto avviene al buio più completo. Un lavorìo continuo per secoli e secoli. In modo lento, lentissimo Con un solo rumore, quello dell’acqua : il gocciolio […]

12 – Fontanili e risorgive

12 – Fontanili e risorgive Sorgenti misteriose… strane… piene di fascino Prof. Antonio Dal Prà geologo aprile 2021 in tempi di pandemia Di solito ci si aspetta di incontrare una sorgente d’acqua in montagna o sul fondovalle. Ma le sorprese di Madre Natura non finiscono mai. Queste strane sorgenti, chiamate fontanili o risorgive, sgorgano invece […]

13 – Salinità del mare

13 – Salinità del mare Quanto è salato il mare… Nonno, ma perché il mare è salato? Prof. Antonio Dal Prà geologo aprile 2021 in tempi di pandemia Domanda micidiale quella di Matilde. Provate voi a rispondere. Sembra facile ma non lo è! Io ci ho provato, ma con scarsi risultati.  Possiamo cominciare. Lo abbiamo […]

14 – Le montagne si sfasciano… le dolomiti crollano.

14 – Le montagne si sfasciano… le dolomiti crollano. Prof. Antonio Dal Prà geologo maggio 2021 in tempi di pandemia Le montagne si disgregano, cadono a pezzi. Lo sfasciume rotola sui versanti e sul fondovalle, i fiumi lo caricano e se lo trasportano nelle pianure a riempire le depressioni e infine a mare, a depositarsi […]

15 – I FOSSILI RESTI MISTERIOSI DEL PASSATO 

15 – I FOSSILI RESTI MISTERIOSI DEL PASSATO  CI AIUTANO A LEGGERE NEL LIBRO DELLA NATURA E A RICOSTRUIRE LA STORIA DELLA TERRA Prof. Antonio dal Pra’ geologo maggio 2021 in tempi di pandemia I nostri cari avi romani li definivano Ludus Naturae, scherzi della natura, tanto era strano trovare conchiglie marine in cima alle […]

16 – Il petrolio… l’oro nero… puzzolente e preziosissimo

16 – Il petrolio… l’oro nero… puzzolente e preziosissimo Prof. Antonio Dal Prà geologo – maggio 2021 in tempi di pandemia Io lo chiamo il sangue sporco della terra. Un liquido puzzolente, nerastro, viscoso, che l’uomo succhia dalle viscere della crosta terrestre, mentre la terra cerca di liberarsene spingendolo verso la superficie. Molto brutto a […]

17 – Diamanti preziosi misteriosi sanguinosi 

17 – Diamanti preziosi misteriosi sanguinosi  Prof. Antonio Dal Prà – geologo – maggio 2021 in tempi di pandemia Quanto è bizzarra e strana Madre Natura. Pensate che il diamante ha la stessa esatta composizione del carbone da bruciare e della grafite per scrivere. Atomi di Carbonio e basta. Madre natura ha partorito tre gemelli […]

19 – La subsidenza del suolo – In quattro semplici parole

19 – La subsidenza del suolo – In quattro semplici parole Prof. Antonio Dal Prà – geologo – agosto 2021 – in tempi di pandemia Madre Natura è molto bizzarra nelle sue azioni, si diverte a scherzare, a giocherellare, e a molestare l’animale uomo. Non soddisfatta di aver sollevato catene montuose, costruito continenti, creato oceani, […]

20 – Le cave… l’attività estrattiva… Fatti e misfatti

20 – Le cave… l’attività estrattiva… Fatti e misfatti Prof. Antonio Dal Prà – geologo – agosto 2021 – in tempo di pandemia Madre Natura guarda l’uomo da molto lontano, spesso infastidita. Ogni tanto diventa Matrigna e molla colpi micidiali. Terremoti, eruzioni vulcaniche, inondazioni, frane, epidemie, carestie, siccità, tempeste. In compenso ci regala molto, moltissimo, […]

21 – Fuori tempo massimo

21 – Fuori tempo massimo    Prof. Antonio Dal Prà – geologo – ottobre 2021 – Geoillazione pandemica Il cambiamento climatico   –    I gas serra   –   Il buco dell’ozono Brrr….       Cosa ci aspetta?     Mistero… Tanta confusione….   Cari amici, ci aspettano tempi duri, durissimi. Ce lo sbattono  contro […]

24 – I VULCANI: affascinanti, fantastici, pericolosi, disastrosi

Prof. Antonio Dal Prà – geologo – novembre 2021 – in tempo di pandemia Raccontano gli studiosi di eruzioni che al mondo ci siano tre supervulcani pericolosissimi, i più pericolosi della terra: Yellowston negli U.S.A., il lago Toba in Indonesia e i nostri Campi Flegrei. Sono tre bombe, dicono, potentissime poste nel sottosuolo e pronte […]

25 – Storia di un fiume – raccontata da un geologo

Prof. Antonio Dal Prà – geologo – dicembre 2021 – in tempo di pandemia Il nostro fiume non ha un nome. E’ uno dei tanti che scendono dalle Prealpi e sboccano in pianura. Ne conosco molti. La loro storia è simile. E’ una storia molto lunga, segnata da numerose avventure talora disastrose, iniziata almeno 10.000 […]